• Abbonamenti
  • Quote sociali
  • Contatti
  • Seguici
  • Login
  • Chi siamo
  • Astrid rassegna
  • Ultimi documenti
  • Aree tematiche
  • Dossier
  • Seminari
  • Eventi
  • Calendario
 

In evidenza

 

Il commercio su area pubblica: fra concorrenza, vincoli europei e esigenze di tutela sociale

di Gianfrancesco Vecchio e Matteo Vecchio

 

Il controllo antitrust delle concentrazioni e i “campioni” nazionali ed europei

di Mario Libertini

 

La democrazia di fronte alla sfida della disintermediazione: il ruolo delle comunità intermedie e delle autonomie territoriali

di Franco Bassanini

 

Antitrust: un universo in espansione?

di Gustavo Ghidini

 

Regionalismo differenziato: una logica di sistema, perché sia efficace e non un privilegio di pochi

di Giorgio Macciotta

 

Alcune osservazioni sui profili finanziari delle bozze di intesa sull’autonomia differenziata

di Alberto Zanardi

 

La democrazia è un mezzo o un fine? Le risposte del M5S

di Raffaele Bifulco

 

Regionalismo (differenziato) e diritti. Appunti a ri-lettura del novellato titolo V Cost., fra unità repubblicana, principio di eguaglianza ed esigenze autonomistiche

di Silvio Gambino

 

Social Europe - The Crisis of Globalisation

28 gennaio 2019

 

Il favor minoris: un orizzonte lontano

di Giovanna De Minico

 

  • << Indietro
  • Avanti >>
pagina 16 di 30
 
Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Corso Vittorio Emanuele II, 142 - Roma
Fondazione Astrid Tel. +39 066810261 - C.F. 97247060581
ASTRID Rassegna - Tribunale di Roma n. 21/2005 - ISSN 2038-1662
Privacy e Cookie Policy