Abbonamenti
Abbonamento agli studi, ricerche e documentazione di Astrid
L'abbonamento dà diritto ad accedere a tutti gli studi, le ricerche e i documenti pubblicati sul sito di Astrid, compresi quelli inediti e riservati; dà diritto a ricevere ogni giorno le newsletter che segnalano, suddivisi per argomenti, gli studi, ricerche e documenti caricati sul sito nei giorni precedenti, e ne facilitano l’accesso con un solo click; dà diritto a partecipare ai seminari riservati di Astrid; dà diritto a ricevere la rivista elettronica ASTRID Rassegna (ISSN 2038-1662); dà diritto ad accedere a tutta la banca dati di Astrid (www.astrid.eu); dà diritto a ricevere in formato elettronico tutti i libri e i paper pubblicati da Astrid.
Gli studi, ricerche e documenti e gli altri materiali presenti nelle pagine del sito accessibili con password sono riservati ai soci e agli abbonati; possono essere scaricati e utilizzati per fini di studio e ricerca; non possono essere resi pubblici e divulgati.
Al momento della sottoscrizione verranno inviate, agli indirizzi indicati dall’abbonato, le password di accesso che consentono la consultazione di tutti i documenti presenti nelle pagine riservate; username e password sono riservate agli utenti in indirizzo; non possono essere comunicati a terzi.
Gli abbonati hanno diritto di partecipare (di persona o, previa intesa, con propri rappresentanti o esperti) alle riunioni dei Gruppi di studio di ASTRID. Hanno altresì diritto di partecipare ai seminari riservati di Astrid (a porte chiuse). Nel caso di seminari a numero chiuso, la partecipazione potrà essere subordinata all’invito, e gli inviti saranno rilasciati secondo l’ordine cronologico delle richieste di partecipazione. Le riunioni dei gruppi di studio e dei seminari sono annunciate nel calendario periodicamente inviato a tutti i soci e abbonati.
Oltre alla password, gli abbonati ricevono quotidianamente una newsletter con tutti i documenti caricati sul sito, e il relativo link di accesso, in modo da poter seguire l'aggiornamento del sito. La newsletter viene inviata agli indirizzi di posta elettronica indicati dal titolare dell’abbonamento.
L’abbonamento include il diritto ad avere accesso on line ai volumi pubblicati nelle collane di Astrid presso gli editori Il Mulino, Passigli, Maggioli e Guerini ed anche ad avere un esemplare cartaceo di ciascun libro, ritirabile presso la sede sociale
Prima di effettuare la sottoscrizione, e per ogni eventuale ulteriore chiarimento, si prega di prendere contatto con la nostra Segreteria al numero 06-6810261 (06-60507190 fax), e-mail: amministrazione@astrid.eu .
Per sottoscrivere l'abbonamento occorre inviare una mail all’amministrazione amministrazione@astrid.eu), riportando: a) gli estremi per la fatturazione elettronica; b) gli indirizzi e-mail per l'invio delle password e delle newsletter.
Il pagamento dovrà essere effettuato sul c/c 9390 intestato ad ASTRID Srl, presso BNL Roma Centro – Palazzo Madama - IBAN IT80 R010 0503 3730 0000 0009 390
TARIFFA DEI PREZZI DI ABBONAMENTO AI SERVIZI DI ASTRID
(Studi, ricerche, documenti, libri, paper, seminari, rivista “Astrid Rassegna”)
- Prezzo abbonamento annuale base: 6.500 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 5 password e la newsletter viene inviata a 5 indirizzi. Il prezzo per un secondo abbonamento alle stesse condizioni è ridotto a 4.000 € + Iva al 4%.
- Prezzo abbonamento triennale base: 17.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 5 password e la newsletter viene inviata a 5 indirizzi. Il prezzo per un secondo abbonamento alle stesse condizioni è ridotto a 12.000 € + Iva al 4%.
- Prezzo abbonamento annuale base con maggior numero di password: 11.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 10 password e la newsletter viene inviata a 10 indirizzi; oppure 15.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 20 password e la newsletter viene inviata a 20 indirizzi
- Prezzo abbonamento triennale base con maggior numero di password: 24.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 10 password e la newsletter viene inviata a 10 indirizzi; oppure 30.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 20 password e la newsletter viene inviata a 20 indirizzi
- Prezzo abbonamento annuale ridotto: 3.400 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 5 password e la newsletter viene inviata a 5 indirizzi. È riservato ad Amministrazioni statali periferiche, Amministrazioni provinciali, Comuni con meno di 300.000 ab., Piccole e medie imprese, Studi professionali, Dipartimenti e istituti universitari, ONLUS.
- Prezzo abbonamento triennale ridotto: 9.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve un massimo di 5 password e la newsletter viene inviata a 5 indirizzi. E’ riservato ad Amministrazioni statali periferiche, Amministrazioni provinciali, Comuni con meno di 300.000 ab., Piccole e medie imprese, Studi professionali, Dipartimenti e istituti universitari, ONLUS
- Prezzo abbonamento annuale ridottissimo: 2.000 € + Iva al 4%: l’abbonato riceve una password e la newsletter viene inviata a un indirizzo. E’ riservato a Comuni con meno di 25.000 ab, ditte individuali, studenti
DETTAGLIO ABBONAMENTO
Astrid Servizi s.r.l. - Corso Vittorio Emanuele II, 142 - ROMA
Tel. 0039-06-6810261 e-mail: amministrazione@astrid.eu P. IVA 08668541009 C.F. 08668541009
DURATA:
- l’abbonamento ha validità per 12 o 36 mesi dalla data di sottoscrizione e non prevede un rinnovo automatico.
- in prossimità della scadenza, il referente dell’abbonamento, comunicato al momento della sottoscrizione, verrà contattato dall’amministrazione per valutare un eventuale rinnovo
SPECIFICHE SERVIZIO:
- invio giornaliero di newsletter tematiche con la segnalazione degli ultimi documenti caricati sul sito (studi inediti, documenti istituzionali, disegni di legge, giurisprudenza, rassegna stampa italiana ed estera)
- invio quindicinale della rivista elettronica “Astrid Rassegna” (ISSN 2038-1662)
- diritto alla ricezione gratuita, su richiesta, dei volumi pubblicati da Astrid con gli editori Il Mulino, Passigli, Egea, Maggioli, Guerini e Il Sole 24 Ore
- diritto alla consultazione in anteprima dei paper elaborati dai gruppi di studio
- possibilità di consultare, scaricare e utilizzare, per fini di studio e ricerca, tutti i documenti contenuti nella banca dati raggiungibile all’indirizzo www.astrid.eu
- diritto di partecipazione ai seminari riservati organizzati con accademici, esperti, appresentanti del Governo e del Parlamento italiani e dell’Unione europea ed esponenti
del mondo dell’industria e della finanza
-diritto di partecipazione con propri rappresentanti alle riunioni dei Gruppi di studio di ASTRID
- possibilità di richiedere, nel corso del periodo contrattuale, la disabilitazione o la riassegnazione ad altri utenti, di account attivi, inviando una mail all’indirizzo amministrazione@astrid.eu
LIVELLI DI SERVIZIO:
- Problemi di accesso al sito o ai singoli documenti - dal Lunedi al Venerdì dalle 9:00 alle 18
Tel 06-6810261 - tecnico@astrid.eu - risoluzione entro massimo 1 ora.