• Abbonamenti
  • Quote sociali
  • Contatti
  • Seguici
  • Login
  • Chi siamo
  • Astrid rassegna
  • Ultimi documenti
  • Aree tematiche
  • Dossier
  • Seminari
  • Eventi
  • Calendario
 

ULTIMI DOCUMENTI

 
04/09/2025

L'asse alternativo che vuole sostituirsi all'Occidente diviso

di Giovanni Orsina - pubblicato su "Il Giornale" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

Nuove armi e alleanze la Cina in mostra

di Stefano Silvestri - pubblicato su "Il Mattino" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

La spinta del Brasile dai dazi di Trump

di Roberto Da Rin - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

Siti sessisti. La rete e la società incivile

di Vincenzo Vita - pubblicato su "Il Manifesto" del 3 settembre 2025

 

04/09/2025

Perché la UE deve guardare anche a est

di Romano Prodi - pubblicato su "Il Messaggero" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

Droit social Quels congés pour le salarié à temps partiel?

di Francis Kessler - pubblicato su "Le Monde" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

Le premier ministre reproduit les postures d’équilibriste de son prédécesseur

di Dorothée Reignier - pubblicato su "Le Monde" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

Le discours de Bayrou pourrait aggraver la fatigue démocratique

di Julie Carriat - pubblicato su "Le Monde" del 4 settembre 2025

 

04/09/2025

Ricchi e tartassati? Oltre il luogo comune

di Andrea Boitani

 

04/09/2025

Tra sogni di autocrati e opportunismi il fronte non è compatto come sembra

di Andrea Lavazza - pubblicato su "Avvenire" del 4 settembre 2025

 

  • << Indietro
  • Avanti >>
pagina 10 di 49
 
Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Corso Vittorio Emanuele II, 142 - Roma
Fondazione Astrid Tel. +39 066810261 - C.F. 97247060581
ASTRID Rassegna - Tribunale di Roma n. 21/2005 - ISSN 2038-1662
Privacy e Cookie Policy