• Abbonamenti
  • Quote sociali
  • Contatti
  • Seguici
  • Login
  • Chi siamo
  • Astrid rassegna
  • Ultimi documenti
  • Aree tematiche
  • Dossier
  • Seminari
  • Eventi
  • Calendario
 

ULTIMI DOCUMENTI

 
01/09/2025

La barbarie digitale (e la nostra ignavia)

di Beppe Severgnini - pubblicato sul "Corriere della Sera" del 30 agosto 2025

 

01/09/2025

Se la Cina cambia gli scenari

di Federico Rampini - pubblicato sul "Corriere della Sera" del 30 agosto 2025

 

01/09/2025

La crescita che non è favorita

di Francesco Giavazzi - pubblicato sul "Corriere della Sera" del 30 agosto 2025

 

01/09/2025

Dopo i dazi, serve un nuovo equilibrio per il Made in Italy

di Mario Pozza - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 30 agosto 2025

 

01/09/2025

I dubbi sulla riforma della politica di coesione europea

di Laura Polverari - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 30 agosto 2025

 

01/09/2025

L’euro digitale e la sindrome di Stoccolma

di Donato Masciandaro - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 30 agosto 2025

 

01/09/2025

Tariffe illegali, l'Ue temporeggi

di Alan Friedman - pubblicato su "La Stampa" del 31 agosto 2025

 

01/09/2025

La vita e la morte ai tempi dell’AI

di Andrea Malaguti - pubblicato su "La Stampa" del 31 agosto 2025

 

01/09/2025

L’Europa non si illuda. Il protezionismo può accelerare

di Federico Fubini - pubblicato sul "Corriere della Sera" del 31 agosto 2025

 

01/09/2025

«Trump ha convinto lo zar che può vincere sul campo. La Ue è sola, deve agire»

intervista ad Anne Applebaum, di Lorenzo Cremonesi - pubblicata sul "Corriere della Sera" del 31 agosto 2025

 

  • << Indietro
  • Avanti >>
pagina 2 di 21
 
Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Corso Vittorio Emanuele II, 142 - Roma
Fondazione Astrid Tel. +39 066810261 - C.F. 97247060581
ASTRID Rassegna - Tribunale di Roma n. 21/2005 - ISSN 2038-1662
Privacy e Cookie Policy