• Abbonamenti
  • Quote sociali
  • Contatti
  • Seguici
  • Login
  • Chi siamo
  • Astrid rassegna
  • Ultimi documenti
  • Aree tematiche
  • Dossier
  • Seminari
  • Eventi
  • Calendario
 
  • Chi siamo - About us
  • Organi statutari
  • Organizzazione
  • Partecipanti
  • Statuto
  • Bilancio
  • Gruppi di studio e ricerche in corso
  • Dicono di noi
    • Riforme istituzionali
    • Amministrazione pubblica e semplificazione
    • Federalismo e titolo V
    • Concorrenza, mercato e regole
    • Commissione Attali
    • Economia e finanza pubblica
    • Istituzioni europee
    • Costituzione europea
    • Diritti, giustizia, welfare
    • Istruzione, università, cultura
    • In ricordo di Leopoldo Elia
  • Premio Jo Cox
  • Premio Leopoldo Elia
 

DICONO DI NOI

 

Riordino dei servizi pubblici locali, per Fondazione Astrid è una rifoma «timida»

di Stefano Pozzoli - pubblicato su "Il Sole 24 Ore Enti Locali & Edilizia" del 6 dicembre 2022

 

Con i semiconduttori torna in voga la politica industriale

di Fabrizio Onida - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 15 settembre 2022

 

Nella battaglia dei microchip ora l'Europa deve fare da sé

di Edoardo Segantini - pubblicato sul "CorrierEconomia" del 29 agosto 2022

 

Un’autoregolazione concertata è più efficace dei vincoli di portafoglio

di Franco Bassanini e Federico Merola - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 21 luglio 2022

 

Nuovo libro Astrid su l’industria dei microchip

pubblicato su "Cefriel.com" l'8 luglio 2022

 

I cavi sottomarini, strategici per la guerra

di Edoardo Segantini - pubblicato su "CorrierEconomia" dell'11 luglio 2022

 

La riunione segreta del governo Amato, così Eni e Iri divennero spa

di Carlo Marroni - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" del 10 luglio 2022

 

Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business

di Carmine Fotina - 2 giugno 2022

 

Crisi dei microchip e tensioni geopolitiche

pubblicato su "Il Sole 24 Ore Radiocor" - aprile 2022

 

La rete unica deve fare i conti con la Ue

di Antonella Olivieri - pubblicato su "Il Sole 24 Ore" dell'8 febbraio 2022

 

  • << Indietro
  • Avanti >>
pagina 5 di 18
 
Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Corso Vittorio Emanuele II, 142 - Roma
Fondazione Astrid Tel. +39 066810261 - C.F. 97247060581
ASTRID Rassegna - Tribunale di Roma n. 21/2005 - ISSN 2038-1662
Privacy e Cookie Policy