Corte costituzionale - Sentenza n. 390 del 2007
in tema di intercettazioni telefoniche "indirette" o "casuali" di comunicazioni di parlamentari nell’ambito di operazioni che hanno come destinatarie terze persone (ill cost. parz.)

Condividi su
in tema di intercettazioni telefoniche "indirette" o "casuali" di comunicazioni di parlamentari nell’ambito di operazioni che hanno come destinatarie terze persone (ill cost. parz.)
in materia di immunità parlamentare
in materia di insindacabilità parlamentare
A.S. 2191 - Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della Costituzione - maggio 2003
interventi di Elia, Font, Pinelli, Zaccaria, Azzariti, Romano, Lariccia, Panunzio, Stammati
Schema della relazione introduttiva di Sergio Stammati al Seminario dell'Osservatorio costituzionale della LUISS del 6 giugno 2003
pubblicata in G.U. n. 142 del 21 giugno 2003