Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
di Fernanda Faini - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n. 2/2023 - 25 gennaio 2023

di Fernanda Faini - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n. 2/2023 - 25 gennaio 2023
di Marie Brière, Matthieu Keip e Tegwen Le Berthe - Research Report No 19 - dicembre 2022
di Flavio Calvino, Lea Samek, Mariagrazia Squicciarini e Cody Morris - Oecd Science, Technology and Industry Working Papers n. 6 - 19 dicembre 2022
di Nicolò Cappellazzo - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n. 34/2022 - 28 dicembre 2022
3 novembre 2022
di Antonio Malaschini e Michele Pandolfelli - Working Paper n° 69/2022
di Gianluca Fasano - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n. 29/2022 - 2 novembre 2022
di Germana Lo Sapio - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n. 27/2022 - 19 ottobre 2022
di Clara Krämer e Sandrine Cazes - Oecd Social, Employment and Migration Working Papers n. 279 - 3 ottobre 2022
di Magda Bianco - intrvento del Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d’Italia alla presentazione dello studio sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel credit scoring - 12 ottobre 2022