Dati, grandi dati, dati granulari e la nuova epistemologia del giurista
di Vincenzo Zeno-Zencovich - pubblicato in Rivista "Medialaws - Rivista di Diritto dei Media" n.2/2018

di Vincenzo Zeno-Zencovich - pubblicato in Rivista "Medialaws - Rivista di Diritto dei Media" n.2/2018
di Luigi Federico Signorini - intervento di chiusura del Vice Direttore Generale della Banca d'Italia del workshop "Harnessing Big Data & Machine Learning Technologies for Central Banks" - 27 marzo 2018
Atto del Governo n. 517 - Trasmesso alla Presidenza del Senato il 21 febbraio 2018
Studio realizzato con il contributo scientifico del Centro di Ricerca ASK Università Bocconi - gennaio 2018
di Fabio Bassan e Maddalena Rabitti - Rielaborazione dell’Introduzione al ‘X Rapporto Consumerism’ “I consumatori nella Social Economy, tra Big Data e Fake News”, realizzato dall’Università Roma Tre per Consumersforum e presentato al Convegno del 27.11.17
Risoluzione del Parlamento europeo del 14 marzo 2017 sulle implicazioni dei Big Data per i diritti fondamentali: privacy, protezione dei dati, non discriminazione, sicurezza e attività di contrasto
adottate dal Gruppo di lavoro Art. 29 per la tutela dei dati personali il 4 aprile 2017 - versione successivamente emendata e adottata il 4 ottobre 2017
Intervento di Luigi Federico Signorini Vice Direttore Generale della Banca d’Italia - Centro Convegni "Carlo Azeglio Ciampi" - Roma, 8 maggio 2017
di Joe Kennedy - Report marzo 2017
Atti del Convegno - 30 gennaio 2017