• Abbonamenti
  • Quote sociali
  • Contatti
  • Seguici
  • Login
  • Chi siamo
  • Astrid rassegna
  • Ultimi documenti
  • Aree tematiche
  • Dossier
  • Seminari
  • Eventi
  • Calendario
 

In evidenza

 

Mercati globali richiedono regole globali, ma non è la finanza che crea instabilità e diseguaglianze

di Giampaolo Galli

 

Dalle “grandi riforme” alle “manutenzioni costituzionali”. Ma di cosa parliamo?

di Cesare Pinelli

 

Reclutamento e ruolo unico: filosofie organizzativo-istituzionali e tecniche regolative

di Lorenzo Zoppoli

 

Dopo il referendum, che fare?

di Franco Bassanini

 

Le conseguenze del "no" alla riforma Renzi nel referendum costituzionale del 4 dicembre 2016

di Vincenzo Lippolis

 

La quiete dopo il referendum. Democrazia della crisi o crisi della democrazia?

di Gianluca Gardini

 

Che fare? Riflessioni all’indomani del referendum costituzionale

di Roberto Bin

 

La magistratura nel mutato equilibrio tra poteri

di Stefano Passigli

 

Il codice dei contratti pubblici: la semplificazione che verra'

di Rosanna De Nictolis

 

Cambiare la Costituzione? Un dibattito tra i costituzionalisti sui pro e i contro della Riforma

a cura di Astrid

 

  • << Indietro
  • Avanti >>
pagina 23 di 30
 
Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Corso Vittorio Emanuele II, 142 - Roma
Fondazione Astrid Tel. +39 066810261 - C.F. 97247060581
ASTRID Rassegna - Tribunale di Roma n. 21/2005 - ISSN 2038-1662
Privacy e Cookie Policy