• Abbonamenti
  • Quote sociali
  • Contatti
  • Seguici
  • Login
  • Chi siamo
  • Astrid rassegna
  • Ultimi documenti
  • Aree tematiche
  • Dossier
  • Seminari
  • Eventi
  • Calendario
 

In evidenza

 

Completare il percorso delle riforme

di Luciano Vandelli

 

Le istituzioni della democrazia in un mondo che cambia: ragioni (e limiti) di una riforma costituzionale

di Franco Bassanini

 

Strengthening Growth and Competitiveness through Digitization...

di Franco Bassanini

 

Six Paradoxes of Eurozone Economic Policies: the case for a rethink of the political economy of EMU

di Rainer Masera

 

Sul possibile funzionamento concreto del nuovo Senato

di Massimo Luciani

 

Appunti sulla riforma costituzionale, con particolare riguardo al Senato

di Cesare Pinelli

 

La forma di governo nel disegno della riforma costituzionale

di Enzo Cheli

 

Nuove dinamiche e nuovi equilibri nei rapporti tra Stato e Regioni

di Luciano Vandelli

 

La forma di governo nella legge costituzionale Renzi-Boschi e nell’Italicum

di Massimo Villone

 

Le ragioni della riforma costituzionale. Una guida

di Carlo Fusaro

 

  • << Indietro
  • Avanti >>
pagina 24 di 30
 
Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche. Corso Vittorio Emanuele II, 142 - Roma
Fondazione Astrid Tel. +39 066810261 - C.F. 97247060581
ASTRID Rassegna - Tribunale di Roma n. 21/2005 - ISSN 2038-1662
Privacy e Cookie Policy