Corte costituzionale - Sentenza n. 338 del 2011
in tema di espropriazione per pubblica utilità e vincoli derivanti dalla Cedu (ill. cost.)

in tema di espropriazione per pubblica utilità e vincoli derivanti dalla Cedu (ill. cost.)
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 novembre 2011, n. 46
l'utilizzo di fonti di energia alternative e rinnovabili, nonche' a sostenere l'edilizia sociale da destinare alle categorie svantaggiatee l'edilizia scolastica). Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre 2011, n. 42
6° Rapporto per la VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici. Dossier n. 268, settembre 2011
alla l.r. n. 24/09 (Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell'economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio) e alla l.r. 8 n. 5/10 (Norme per il recupero abitativo dei sottotetti) - G.U. dell'8 ottobre 2011, n. 40
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2011, n. 36
di Paolo Urbani - pubblicato sulla “Rivista giuridica dell’edilizia”, 30 agosto 2011
di Paolo Urbani - pubblicato sulla “Rivista giuridica dell’edilizia”, 30 agosto 2011
in materia di espropriazione per pubblica utilità (Regione Basilicata - Piani territoriali e dei nuclei di industrializzazione - Previsione che i piani preordinati all'espropriazione, scaduti, sono riapprovati con una validità di due anni – ill. cost.)
in materia di appalti pubblici, incameramento della cauzione provvisoria (incameramento della cauzione provvisoria quale automatica conseguenza del provvedimento di esclusione – asserita violazione artt. 3 e 97 Cost. – man. infond.)