Titolo e diffamazione: quando un articolo di giornale degrada a tweet (nota parzialmente critica a Cass. civ., sez. III, 16 maggio 2017)
di Fabio Ferrari - pubblicato in Rivista “Medialaws - Rivista di Diritto dei Media ” n.1/2018

di Fabio Ferrari - pubblicato in Rivista “Medialaws - Rivista di Diritto dei Media ” n.1/2018
di Alessandra Ingrao - pubblicato in "Osservatorio dell'Associazione Italiana Costituzionalisti" fascicolo n. 3/2016 - 22 novembre 2016
di Lorella Bianchi e Giuseppe D’acquisto - dal volume di Astrid, "Internet e la tutela della persona. Il caso del motore di ricerca", Passigli Editori
di Emanuela Zaccone - dal volume di Astrid, "Internet e la tutela della persona. Il caso del motore di ricerca", Passigli Editori
di Ludovica Durst e Edwin Morley-Fletcher - dal volume di Astrid, "Internet e la tutela della persona. Il caso del motore di ricerca", Passigli Editori
di Federica Zanella - dal volume di Astrid, "Internet e la tutela della persona. Il caso del motore di ricerca", Passigli Editori
di Caterina Flick - dal volume di Astrid, "Internet e la tutela della persona. Il caso del motore di ricerca", Passigli Editori
di Filippo Novario - dal volume di Astrid, "Internet e la tutela della persona. Il caso del motore di ricerca", Passigli Editori