Effettività e “sincerità” della partecipazione popolare. Spunti sui cambiamenti dell’assetto costituzionale italiano
di Paola Marsocci - pubblicato su "costituzionalismo.it", fascicolo n. 3/2015 - 15 febbraio 2016

di Paola Marsocci - pubblicato su "costituzionalismo.it", fascicolo n. 3/2015 - 15 febbraio 2016
di Alessandra Valastro e Nicola Pettinari - contributo elaborato nell’ambito della ricerca Astrid - Cranec “Territori e autonomie: un’analisi economico-giuridica”, ottobre 2015
di Marco Betzu - pubblicato sulla rivista "Associazione Italiana dei Costituzionalisti" n.4/2012 - del 16 ottobre 2012
sulla inammissibilità del conflitto di attribuzioni sollevato dal comitato promotore del referendum contro il Governo per mancato accorpamento dello svolgimento di referendum abrogativi con le elezioni amministrative del 15-16 maggio 2011
Sull'impossibilità di applicare anche al web l’art. 21 della Costituzione
In materia di e-democracy, voto elettronico
di Massimo Luciani - 16 aprile 2009
in materia di referendum consultivo comunale
Garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento generale - 1 marzo 2007