Gli aspetti economici della Costituzione italiana: è superato l'art. 41?
Intervento di Ignazo Musu al Convegno "La Costituzione ieri e oggi" organizzato dall’Accademia dei Lincei – Roma, 9-10 gennaio 2008

Intervento di Ignazo Musu al Convegno "La Costituzione ieri e oggi" organizzato dall’Accademia dei Lincei – Roma, 9-10 gennaio 2008
di Luigi Gianniti - pubblicato in “Diritto pubblico”, 2000
di Giuseppe Di Gaspare - nota per il gruppo di studio di Astrid su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente" (versione aggiornata al 2 settembre 2009)
di Stefano Giubboni - nota per il gruppo di studio su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente" (versione aggiornata al 28 agosto 2009)
di Antonio Brancasi - nota per il gruppo di studio su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente" (versione aggiornata all'8 agosto 2009)
di Marco Onado - nota per il gruppo di studio di Astrid su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente", 6 luglio 2009
di Cesare Salvi - nota per il gruppo di studio di Astrid su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente" (versione aggiornata al 1° luglio 2009)
di Gian Luigi Tosato - nota per il gruppo di studio di Astrid su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente" (versione aggiornata al 30 giugno 2009)
di Roberta Bortone - nota per il gruppo di studio di Astrid su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente", 26 giugno 2009
di Giuseppe Di Gaspare - nota per il gruppo di studio di Astrid su "La Costituzione economica a 60 anni dalla Costituente" (versione aggiornata al 16 giugno 2009)