Corte di giustizia dell’Unione europea – Comunicato stampa sulle sentenze nelle cause C-156/21 e C-157/21 sul meccanismo di condizionalità
16 febbraio 2022

16 febbraio 2022
sulla compatibilità con i Trattati del meccanismo di condizionalità che subordina il beneficio di finanziamenti provenienti dal bilancio dell’Unione al rispetto da parte degli Stati membri dei principi dello Stato di diritto
sulla distribuzione di competenze tra Unione europea e Stati Membri, Trattato di libero scambio tra UE e Singapore
sull'adeguamento ai principi del diritto comunitario, condanna della Polonia in relazione alla composizione della Corte suprema
Sul regime di condizionalità per la protezione del bilancio dell’Unione in caso di violazione dei principi dello Stato di diritto, compatibilità con i Trattati, certezza del diritto (rigetto ricorso Ungheria e Polonia)
sulla compatibilità con i Trattati del meccanismo di condizionalità che subordina il beneficio di finanziamenti provenienti dal bilancio dell’Unione al rispetto da parte degli Stati membri dei principi dello Stato di diritto
Sull'uguaglianza delle lingue dei paesi membri
sulla compatibilità con i Trattati del programma OMT della Banca centrale europea
sulla compatibilità con il diritto dell’Unione del programma OMT della BCE
In materia di soglia elettorale del 4% alle elezioni del Parlamento europeo