The European House – Ambrosetti - Monitoraggio dell’evoluzione della pandemia Covid-19 nel mondo e in Italia e simulazioni degli impatti sanitari ed economici
23 marzo 2020

23 marzo 2020
a cura del Cefriel - 6 marzo 2020
di Caterina Ventimiglia - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n.5/2020 - 4 marzo 2020
di Flaminia Aperio Bella - pubblicato in "Federalismi.it", fascicolo n.2 - 22 gennaio 2020
di Giovanni Canzio e Paola Proto Pisani - pubblicato su "Corti supreme e salute" 1/2019
di Bruno Brancati - pubblicato in "Osservatorio costituzionale dell'Associazione Italiana Costituzionalisti" - fascicolo n. 5/2019 - 3 settembre 2019
di Silvia Coretti presentata durante il workshop "L'esperienza dei Piani di Rientro dai deficit sanitari: valutazioni e prospettive", organizzato da Banca d'Italia - 17 giugno 2019
Relazione di Luciana Aimone, Silvia Camussi e Anna Laura Mancini presentata durante il workshop "L'esperienza dei Piani di Rientro dai deficit sanitari: valutazioni e prospettive", organizzato da Banca d'Italia - 17 giugno 2019
Relazione di M. Bordignon, S. Coretti, M. Piacenza e G.Turati presentata durante il workshop "L'esperienza dei Piani di Rientro dai deficit sanitari: valutazioni e prospettive", organizzato da Banca d'Italia - 17 giugno 2019
Relazione di Domenico Depalo presentata durante il workshop "L'esperienza dei Piani di Rientro dai deficit sanitari: valutazioni e prospettive", organizzato da Banca d'Italia - 17 giugno 2019